Si svolgono le seguenti attività:
- attività sportiva: palestra, calcetto, ippoterapia, tennis da tavolo, calcio balilla, nuoto;
- corsi di ballo, di canto, karaoke, teatroterapia tenuti da esperti del settore ed aperti alla frequenza esterna;
- giochi di società finalizzati, anche questi aperti alla frequenza esterna.
Questo ovviamente comporta un lento ma costante lavoro sull’intera comunità sociale: a tal fine si realizzano settimanalmente degli interessanti incontri a volte con un gruppo di giovani appartenenti all’Azione Cattolica e ad altre associazioni culturali del territorio, altre volte con gruppi di conoscenti, altre ancora con studenti, in particolar modo, degli Istituti Professionali per i Servizi Sociali, interessati a provarsi nell’esperienza sul campo.
- La preparazione per la notte è un altro momento altamente riabilitativo con lo svolgimento del programma che prevede le attività di cura di sé e del proprio abbigliamento diurno e notturno, solitamente precedute dalla visone TV.